Carnevale Montese: i colori del carnevale accendono Montescaglioso

Carnevale Montese: i colori del carnevale accendono Montescaglioso

Non avendo più a Matera una tradizione carnevalesca degna di tale nome, in questo articolo vogliamo presentarvi uno dei carnevali più importanti della Basilicata, assieme a quello di Tricarico: stiamo parlando del Carnevale Montese, che si tiene a Montescaglioso, a soli 17 chilometri da Matera, e che ogni anno richiama persone da tutta la regione e anche dalla vicina Puglia.

Carnevale di Montescaglioso fra tradizione e modernità

Giunto alla sua 64esima edizione e conosciuto per le sue maschere tradizionali, tra cui “u zampugnaru” e “a mammeta“, e i suoi carri allegorici, il Carnevale di Montescaglioso combina tradizione e innovazione, con riti e celebrazioni ancestrali ed eventi più moderni.

Come tutte le celebrazioni di carnevale, radicate in molte culture e tradizioni antiche e con origini molto antiche, anche il Carnevale di Montescaglioso ha radici storiche e culturali profonde. Il giorno più importante del carnevale montese è di sicuro il martedì grasso, quando va in scena il “Carnevalone Tradizionale” in occasione del quale, già dalle prime luci dell’alba, per le vie del paese sfilano gruppi mascherati di giovani e anziani del posto che suonano campanacci.

Le celebrazioni includono diversi eventi e attività divertenti per tutta la famiglia quali:

  • sfilate di carri;
  • sfilate di maschere demoetnoantropologiche lucane;
  • concerti e dj set;
  • spettacoli con ospiti vari;
  • spettacoli pirotecnici;
  • spettacoli e animazioni per bambini;
  • sfascio della pignata.

Carnevale Montese 2023 – Programma completo

Per l’edizione 2023 del Carnevale di Montescaglioso sono previsti, fra le altre cose, il concorso dei carri allegorici e quello dedicato al travestimento più bello della 64esima edizione.

Ecco il programma completo del Carnevale Montese 2023:

Domenica 5 Febbraio 2023

ore 18:00 – Vie cittadine

Sfilata Maschere Demoantropologiche Lucane

Con la partecipazione delle Maschere di Montescaglioso, Tricarico, Aliano, Lavello, Satriano, Teana, Cirigliano, San Mauro Forte.

ore 20:30 – Piazza Roma

Presentazione Gruppi cartapestai e Carri Allegorici

Spettacolo Finale con Uccio De Santis Presenta Claudia Cesaroni da Radio Norba

Domenica 12 Febbraio 2023

ore 18:00 – Via S. Lucia (c/o Capital Caffè)
Partenza Prima Sfilata Carri Allegorici

ore 22:00 – Via Giovanni XXIII
Spettacolo con Dj Locali

Sabato 18 Febbraio 2023

ore 22:00 c/o Rocky Bar
Aspettando Carnevale con Dj Set

Domenica 19 Febbraio 2023

CARRI IN VETRINA
ore 10:30 – Via S. Lucia (c/o Capital Caffè)
Partenza sfilata carri allegorici con Mascotte cartoons

ore 11.30 – Viale Giovanni XXIII
Spettacoli e animazioni per bambini

ore 18:00 – Viale Giovanni XXIII
Partenza Seconda Sfilata Carri Allegorici

ore 21:30 – Viale Kennedy (c/o Campo Sportivo)
Ospiti della Serata Lo Zoo di 105

Presenta Rosaria Rollo da Radio Norba

Lunedì 20 Febbraio 2023

ore 18:00 – Vie del centro storico
Tradizionale corteo de “U ZIT E A ZIT”

ore 20:30 – Corso repubblica
Tradizionale SFASCIO DELLA PIGNATA

ore 21.30 – Piazza Racamato (c/o Barlume)
Live Band

Martedi 21 Febbraio 2023

A partire dalle ore 06:00 – Vie Cittadine
Tradizionale Sfilata del Carnevalone Montese con gruppi spontanei, a cura della locale Pro Loco

Ore 12:00 – Piazza Roma
Raduno dei Gruppi Spontanei

Ore 18:00 – Viale Kennedy (Presso Campo Sportivo)
Ultima Sfilata Carri Allegorici

ore 21:30 – Piazza Roma
Premiazioni Concorso Gruppi Mascherati e Carri Allegorici

ore 22:00 – Spettacolo Finale
Ospite della Serata Giorgio Prezioso
Presenta Claudia Cesaroni da Radio Norba

ore 01:00 – Corso Repubblica
Funerale del Carnevalone

Nella foto di Michela Antezza, persone in maschera durante l'edizione 2019 del Carnevale Montese.
Nella foto di Michela Antezza, persone in maschera durante l’edizione 2019 del Carnevale Montese.

 

Le immagini presenti nell’articolo sono state gentilmente fornite a Matera Per Bambini da Michela Antezza e dalla CooperAttiva/CEA Montescaglioso

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Telegram
Print
Articoli correlati
Bambini in visita nei Sassi di Matera

Weekend a Matera: cosa fare con i bambini

5 cose da fare a Matera con i bambini durante il vostro weekend nella città dei Sassi per coinvolgere tutta la famiglia all’insegna della scoperta e del divertimento.

Lascia un commento