
- Questo evento è passato.
E-STATE AL MUSMA!
17/08/2022 @ 16:30 - 23/08/2022 @ 18:30
€7
Con il ritorno della bella stagione parte il nuovo ciclo di attività didattiche estive del MUSMA.
Tre laboratori ludico creativi per bambini dai 5 agli 11 anni, incentrati sul colore, la forma e lo spazio, per trascorrere 3 pomeriggi d’estate in compagnia delle sculture del Museo.
Le 3 attività didattiche avranno come punto di partenza una breve visita guidata alla collezione allestita negli spazi di Palazzo Pomarici.
Il costo di ogni laboratorio è di 7 €.
Per partecipare è necessaria la prenotazione entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività didattica chiamando al numero 3669357768 o scrivendo a info@musma.it.
Laboratori di E-State al MUSMA
04 Agosto 2022 – UN VENTAGLIO DI COLORI!
Il ciclo di laboratori estivi si apre con un’attività dedicata al colore e in particolare all’esperienza percettiva che deriva dalla visione dei suoi accostamenti! I partecipanti realizzeranno un’opera collettiva colorata attraverso il riciclo creativo di piccoli elementi che il MUSMA ha utilizzato, in passato, per raccontare la sua collezione. Un attività creativa all’insegna del riciclo e del riuso dei materiali per educare al rispetto dell’ambiente e della natura In che modo? Venite a scoprirlo!
Obiettivi
Favorire la crescita individuale attraverso la collaborazione e la condivisione di un’esperienza;
Favorire la riflessione sulla percezione visiva;
Effettuare esperienze di manipolazione;
Implementare l’educazione ambientale attraverso il riciclo e il riuso dei materiali;
Giorno e orario: 04 Agosto 2022, dalle16,30 alle 18,30;
Destinatari: bambini dai 5 agli 11 anni;
Durata dell’attività didattica: 2 ore.
Costo dell’attività: 7,00 euro
Tutti i materiali, saranno forniti dalle operatrici didattiche del MUSMA.
Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando al numero 3669357768 o scrivendo a info@musma.it.
La prenotazione va effettuata entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività didattica.
11 Agosto 2022 – FORME NELLO SPAZIO
La seconda attività didattica è dedicata allo “spazio” e in particolare alle relazioni reali tra forme, colori e spazi.
Il MUSMA propone un’esperienza ludico-creativa in cui una parte del museo sarà trasformata da spazio espositivo in spazio interattivo e da spazio interattivo in opera d’arte. Nuove “Percezioni” visive e nuove relazioni prenderanno forma dall’intreccio dei profili disegnati dai partecipanti. In che modo? Venite a scoprirlo!
Obiettivi
Proporre l’arte contemporanea come esperienza di condivisione e sperimentazione.
Sviluppare la capacità di osservazione dei bambini, stimolandoli nel riconoscimento delle forme.
Favorire la crescita individuale attraverso la collaborazione e la condivisione di un’esperienza.
Favorire l’attività di gruppo.
Favorire la riflessione sulla percezione visiva;
Comprendere l’importanza del confronto con l’altro;
Conquistare modalità relazionali positive nell’incontro con l’altro.
Giorno e orario: 11 Agosto 2022, dalle16,30 alle 18,30;
Destinatari: bambini dai 5 agli 11 anni;
Durata dell’attività didattica: 2 ore.
Costo dell’attività: 7,00 euro
Tutti i materiali, saranno forniti dalle operatrici didattiche del MUSMA.
Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando al numero 3669357768 o scrivendo a info@musma.it.
La prenotazione va effettuata entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività didattica.
17 Agosto 2022 – UNA SCULTURA PER IL MUSMA
Nella terza e ultima attività didattica del MUSMA i partecipanti dovranno collaborare tra loro per creare una scultura collettiva.
Ogni partecipante dovrà realizzare una parte dell’opera e successivamente, con l’aiuto delle operatrici didattiche, le FORME create saranno assemblate per diventare un’unica scultura da esporre in uno degli spazi del museo, tra gli artisti della collezione del MUSMA. In che modo? Venite a scoprirlo!
Obiettivi
Proporre l’arte contemporanea come esperienza di condivisione e sperimentazione.
Sviluppare la capacità di osservazione dei bambini, stimolandoli nel riconoscimento delle forme.
Favorire la crescita individuale attraverso la collaborazione e la condivisione di un’esperienza.
Favorire l’attività di gruppo.
Favorire la riflessione sulla percezione visiva;
Giorno e orario: 17 Agosto 2022, dalle16,30 alle 18,30;
Destinatari: bambini dai 5 agli 11 anni;
Durata dell’attività didattica: 2 ore.
Costo dell’attività: 7,00 euro
Tutti i materiali, saranno forniti dalle operatrici didattiche del MUSMA.
Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando al numero 3669357768 o scrivendo a info@musma.it.
La prenotazione va effettuata entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività didattica.