un sabato al mese
da ottobre a maggio
5 - 10 anni
Matera
Recinto Cavone, 5
LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI
La Scuola Ombre Meridiane accoglie i bambini all’interno di uno spazio dinamico di apprendimento e gioco. Le attività consistono in laboratori esperienziali, educativi e creativi, in cui ci si diverte con il cinema, l’arte, la fantasia, la scrittura e il patrimonio culturale.
I bambini diventano i protagonisti di un viaggio alla scoperta non solo di Matera e del territorio, ma anche di un mondo affascinante – come quello delle immagini e dei principali linguaggi visuali – che permette di imparare divertendosi.
Un sabato al mese, da ottobre a maggio, dedicato a un tema, a un’immagine, a un luogo, a un racconto, che si intrecciano con le stagioni, la natura, le tradizioni e i colori legati a ogni periodo dell’anno.
A CHI è RIVOLTO
Bambini dai 5 ai 10 anni
INFORMAZIONI VARIE
DOCENTI
INGRESSI
DURATA
1 ora e 30 minuti ad appuntamento, in presenza
Contributo di partecipazione ingresso singolo
€ 12
Contributo Pacchetto 4 ingressi
€ 44
Contributo di partecipazione in sede
CALENDARIO
1 – Sabato 21 ottobre 2023 ore 16:00-17:30
2 – Sabato 11 novembre 2023 ore 16:00-17:30
3 – Sabato 16 dicembre 2023 ore 16:00-17:30
4 – Sabato 13 gennaio 2024 ore 16:00-17:30
5 – Sabato 17 febbraio 2024 ore 16:00-17:30
6 – Sabato 16 marzo 2024 ore 16:00-17:30
7 – Sabato 13 aprile 2024 ore 16:00-17:30
8 – Sabato 18 maggio 2024 ore 16:00-17:30
ATTIVITÀ E LABORATORI
- Cinema e scrittura creativa: inventare storie e personaggi a partire dai film
- Storytelling del patrimonio culturale: imparare a osservarlo e a raccontarlo
- Giochi con l’arte e la creatività
- Le immagini dei libri: viaggio dentro e con gli albi illustrati
- Fiabe e favole tra cinema e racconti fantastici
Info e Prenotazioni
Se vuoi partecipare e unirti a noi, prenota il tuo posto compilando il form o inviando una mail a ombremeridiane@gmail.com oppure utilizzando il numero +39 379 1527785 (per prenotare tramite telefono o messaggio WhatsApp). La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro le ore 18:00 del giorno precedente alla data del laboratorio.
altre esperienze per famiglie a matera

Giochi da tavolo per tutta la famiglia da Lumaca
Lumaca di Zio Ludovico è una ludoteca di Matera dove troverete centinaia di giochi di società di ogni tipo ed età, per trascorrere qualche ora di divertimento.

Piccoli esploratori nel Parco delle Chiese Rupestri
Visita guidata nel Parco delle Chiese Rupestri, nella Murgia Materana, con attività pensata per famiglie con bambini dai 4 ai 15 anni.

Ombre Meridiane Young
Attraverso laboratori esperienziali e creativi, si impara a dialogare e giocare con il cinema, l’arte e il patrimonio culturale.

Visita al Musma con i bambini
Visita al Musma – Museo della Scultura Contemporanea di Matera con i bambini per avvicinarli all’arte e stimolare la loro creatività e curiosità.

Laboratorio Artistico da Team Art Studio
Esperienza creativa per tutte le età. Decoreremo insieme un oggetto in ceramica, una shopper o una tovaglietta che ogni partecipante porterà via con sé come ricordo della città di Matera.

Tour in EcoBus Panoramico di Matera
Tour in ecoBus panoramico dei Sassi di Matera e del Parco della Murgia, ideale per famiglie con bambini. Gratis per bimbi fino a 2 anni.

Visita al museo Racconti in Pietra
Visita guidata a Racconti in Pietra, museo di paleontologia e geologia del territorio materano e murgiano con fossili veri e nuove tecnologie.

I Sassi di Matera per Famiglie
Itinerario speciale dedicato alle famiglie con bambini di ogni età, per scoprire le meraviglie e i segreti della Città dei Sassi.

Tour di Streetart a Matera
Percorso di arte urbana nella citta di Matera per famiglie con bambini e ragazzi.

Escursione Ponte Tibetano
Un sentiero sterrato e scosceso ci accompagnerà sempre più in basso nel canyoning della Gravina, dove si trova il Ponte Tibetano di Matera.

Tour in Ape Calessino Centro Storico e Sassi
Tour panoramico in ape calessino della città vecchia attraversando Barisano e Caveoso con brevi soste panoramiche e cenni storici.

Gran Tour Dei Sassi in Risciò
Visitare il centro storico di Matera gli antichi rioni Sassi in risciò, percorrendo le vie principali, i vicinati più importanti e le chiese storiche.