Tutti i giorni
TUTTO L'ANNO
5 - 18 anni
Matera
Recinto Cavone, 5
OMBRE MERIDIANE – PROPOSTE PER LA SCUOLA
Proposte creative per le classi e per i viaggi di istruzione
Attraverso laboratori esperienziali e creativi, si impara a dialogare e giocare con il cinema, l’arte e il patrimonio culturale.
Bambini e ragazzi diventano i protagonisti di un viaggio alla scoperta non solo di Matera e del territorio, ma anche di un mondo affascinante fatto dalle immagini e dai linguaggi visuali, per imparare divertendosi e crescere in un ambiente collaborativo e stimolante.
viaggi di istruzione
L’ATLANTE DEL CINEMA
Per scoprire i linguaggi del cinema e degli audiovisivi (film, videoclip, animazione) attraverso laboratori pratico-interattivi di visione guidata, di educazione alla grammatica dei linguaggi visuali, giochi con le storie e i personaggi del cinema, esperimenti di creatività con le parole e le immagini.
RACCONTARE MATERA
Per scoprire il patrimonio immateriale e materiale della città attraverso un laboratorio di VTS – Visual Thinking Strategies (Strategie di pensiero visuale), momenti di ascolto attivo e visione guidata, produzione creativa legata ai racconti, ai personaggi e alle immagini che restituisce il nostro patrimonio culturale.
A chi sono rivolti
Bambini e ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado
INFORMAZIONI VARIE E COSTI
DOCENTI
INGRESSI
Durata
Ogni incontro/laboratorio ha la durata di due ore.
Ingresso (mattina o pomeriggio): € 20/partecipante.
percorsi in classe
L’ATLANTE DEL CINEMA
Per imparare a conoscere i linguaggi del cinema e di altri prodotti audiovisivi (film, videoclip, animazione) e utilizzarli in modo creativo attraverso esperimenti di visione guidata, analisi degli elementi narrativi e dei personaggi, momenti di gioco legati alla immaginazione, e laboratori di produzione creativa.
UN PATRIMONIO DI IMMAGINI
Per incontrare la creatività e l’universo delle immagini (opere d’arte, materiale fotografico, illustrazioni), imparando anche a valorizzare quelle del patrimonio culturale, attraverso le VTS – Visual Thinking Strategies (Strategie di pensiero visuale), l’interpretazione e la narrazione legata alla scrittura e alla produzione creativa.
LA MIA CREATURA FANTASTICA
Per conoscere il patrimonio immateriale del nostro territorio, i suoi racconti tradizionali e le sue creature fantastiche attraverso incontri di osservazione guidata con la pratica delle VTS – Visual Thinking Strategies (Strategie di pensiero visuale), il racconto dei protagonisti, la creazione del loro identikit, la produzione creativa scritta e l’illustrazione, con visione finale di sequenze di prodotti audiovisivi.
VIAGGIO CON E DENTRO GLI ALBI ILLUSTRATI
Per comprendere le interazioni tra parola scritta, letta, narrata e le illustrazioni, attraverso l’osservazione guidata delle VTS – Visual Thinking Strategies (Strategie di pensiero visuale) e l’ascolto attivo, la pratica giocata del racconto a partire da un incipit o da una suggestione e un percorso di illustrazione creativa.
A CHI sono rivolti
Bambini e ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado
INFORMAZIONI VARIE E COSTI
DOCENTI
INGRESSI
Durata
Ogni percorso è articolato in 5 incontri della durata di due ore ciascuno.
Costo: € 25/partecipante
I percorsi possono essere modificati in base alle esigenze didattiche della classe, incluse modalità di frequenza personalizzate.
Info e Prenotazioni
Prenota il tuo posto compilando il form o utilizzando il numero +39 379 1527785 (per prenotare tramite telefono o messaggio WhatsApp).
La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro le ore 12:00 del giorno precedente alla data dell’attività.
altre esperienze per famiglie a matera

Immagini da Matera
I giovani turisti che approdano a Matera vengono accolti in uno spazio creativo ideato per i bambini e i ragazzi in visita nella Città dei Sassi.

Ombre Meridiane Young
Attraverso laboratori esperienziali e creativi, si impara a dialogare e giocare con il cinema, l’arte e il patrimonio culturale.

Visita al Musma con i bambini
Visita al Musma – Museo della Scultura Contemporanea di Matera con i bambini per avvicinarli all’arte e stimolare la loro creatività e curiosità.

Laboratorio Artistico da Team Art Studio
Esperienza creativa per tutte le età. Decoreremo insieme un oggetto in ceramica, una shopper o una tovaglietta che ogni partecipante porterà via con sé come ricordo della città di Matera.

Tour in EcoBus Panoramico di Matera
Tour in ecoBus panoramico di Matera e del Parco della Murgia, ideale per famiglie con bambini in visita a Matera. Gratis per bimbi fino a 2 anni.

Visita al museo Racconti in Pietra
Visita guidata a Racconti in Pietra, museo di paleontologia e geologia del territorio materano e murgiano con fossili veri e nuove tecnologie.

Matera for Family
Itinerario speciale dedicato alle famiglie con bambini di ogni età, per scoprire le meraviglie e i segreti della Città dei Sassi.

Visita Guidata per Famiglie al MUSMA
Visita guidata partecipata alla collezione del MUSMA per famiglie con bambini fino a 10 anni.

Tour di Streetart a Matera
Percorso di arte urbana nella citta di Matera per famiglie con bambini e ragazzi.

Escursione Ponte Tibetano
Un sentiero sterrato e scosceso ci accompagnerà sempre più in basso nel canyoning della Gravina, dove si trova il Ponte Tibetano di Matera.

Tour in Ape Calessino Centro Storico e Sassi
Tour panoramico in ape calessino della città vecchia attraversando Barisano e Caveoso con brevi soste panoramiche e cenni storici.

Gran Tour Dei Sassi in Risciò
Visitare il centro storico di Matera gli antichi rioni Sassi in risciò, percorrendo le vie principali, i vicinati più importanti e le chiese storiche.