due ore
da ottobre a maggio
3 - 13 anni
Matera
Negli istituti scolastici
Per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, in presenza
Ombre Meridiane propone e realizza attività all’interno della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, attraverso laboratori esperienziali e creativi dedicati al cinema, all’arte e al patrimonio culturale.
I singoli percorsi hanno l’obiettivo di incrementare nei bambini e nei ragazzi lo sviluppo non solo della creatività e delle conoscenze riguardanti l’universo visuale, ma anche delle competenze trasversali e delle soft skills (pensiero critico e creativo, problem solving, lavoro in gruppo, gestione dei conflitti, comunicazione efficace, intelligenza emotiva, apprendimento attivo).
A CHI SONO RIVOLTE
Bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria
Ragazzi della scuola secondaria di primo grado
INFORMAZIONI VARIE
DOCENTI
DURATA
2 ore ad appuntamento
Contributo di partecipazione
In base al percorso
PROGRAMMA
Nel periodo da ottobre 2023 a maggio 2024, ogni laboratorio è articolato in un percorso corrispondente a un ciclo di incontri della durata di 2 ore ad appuntamento.
Al termine di ogni laboratorio i bambini e i ragazzi saranno impegnati nella produzione di un output finale.
I percorsi possono essere modificati in base alle esigenze didattiche degli istituti scolastici e delle classi in particolare, includendo modalità di frequenza personalizzate.
ATTIVITÀ E LABORATORI
- Raccontare il fantastico
- Creature e mostri fantastici inVersi
- Laboratorio di stop-motion
- Creature fantastiche e mostri vanno in scena
- L’atlante del cinema
- Un patrimonio di immagini
- Autori-tratti… a spasso nell’arte
Scarica il catalogo completo dei laboratori per consultare tutti i dettagli.
INFO E PRENOTAZIONI
Per aderire ai percorsi è necessario inviare una mail a ombremeridiane@gmail.com oppure chiamare il numero +39 379 1527785. Lo staff della Scuola Ombre Meridiane è sempre a vostra disposizione.
Info e Prenotazioni
Per aderire ai percorsi è necessario compilare il form sottostante oppure inviare una mail a ombremeridiane@gmail.com o chiamare il numero +39 379 1527785. Lo staff della Scuola Ombre Meridiane è sempre a vostra disposizione.
altre esperienze per famiglie a matera
Giochi da tavolo per tutta la famiglia da Lumaca
Lumaca di Zio Ludovico è una ludoteca di Matera dove troverete centinaia di giochi di società di ogni tipo ed età, per trascorrere qualche ora di divertimento.
Piccoli esploratori nel Parco delle Chiese Rupestri
Visita guidata nel Parco delle Chiese Rupestri, nella Murgia Materana, con attività pensata per famiglie con bambini dai 4 ai 15 anni.
Ombre Meridiane Young
Attraverso laboratori esperienziali e creativi, si impara a dialogare e giocare con il cinema, l’arte e il patrimonio culturale.
Visita al Musma con i bambini
Visita al Musma – Museo della Scultura Contemporanea di Matera con i bambini per avvicinarli all’arte e stimolare la loro creatività e curiosità.
Laboratorio Artistico da Team Art Studio
Esperienza creativa per tutte le età. Decoreremo insieme un oggetto in ceramica, una shopper o una tovaglietta che ogni partecipante porterà via con sé come ricordo della città di Matera.
Tour in EcoBus Panoramico di Matera
Tour in ecoBus panoramico dei Sassi di Matera e del Parco della Murgia, ideale per famiglie con bambini. Gratis per bimbi fino a 2 anni.
Visita al museo Racconti in Pietra
Visita guidata a Racconti in Pietra, museo di paleontologia e geologia del territorio materano e murgiano con fossili veri e nuove tecnologie.
I Sassi di Matera per Famiglie
Itinerario speciale dedicato alle famiglie con bambini di ogni età, per scoprire le meraviglie e i segreti della Città dei Sassi.
Tour di Streetart a Matera
Percorso di arte urbana nella citta di Matera per famiglie con bambini e ragazzi.
Escursione Ponte Tibetano
Un sentiero sterrato e scosceso ci accompagnerà sempre più in basso nel canyoning della Gravina, dove si trova il Ponte Tibetano di Matera.
Tour in Ape Calessino Centro Storico e Sassi
Tour panoramico in ape calessino della città vecchia attraversando Barisano e Caveoso con brevi soste panoramiche e cenni storici.
Gran Tour Dei Sassi in Risciò
Visitare il centro storico di Matera gli antichi rioni Sassi in risciò, percorrendo le vie principali, i vicinati più importanti e le chiese storiche.